Categoria: abbinamenti

I necci ed un abbinamento singolare

I necci ed un abbinamento singolare

Ricordate che nel precedente articolo Tempo di castagne diedi la ricetta dei necci, legandoli alla stagione autunno inverno? Mi devo correggere. Qualche giorno fa li ho rifatti, li ho farciti con ricotta di pecora e ho aggiunto del miele di castagno. Li ho serviti freschi di frigorifero e ho pensato ad un abbinamento diverso, il … Continua a leggere I necci ed un abbinamento singolare

Bianco e nero

Bianco e nero

dal bianco del baccalà alla vicentina al pinot nero... Baccalà, cipolle bianche, farina, olio extravergine d'oliva, latte, acciughe, grana, sale e pepe. Polenta bramata soda da grigliare. E alla fine, dopo lunga e paziente cottura... ... l'abbraccio, il sostegno e le carezze del Pinot Nero di Ca' di Frara... altro che bianco e nero!

Il Grillo

Il Grillo

immagine di copertina da terramadre.it Vitigno principe del Marsala, il Grillo da qualche anno è anche vino da bere in molteplici abbinamenti. La notevole acidità e l'elevato grado alcolico raggiungibile lo rendono assai eclettico. Le Cantine Colosi hanno scelto di declinarlo in tre tipologie. Il primo è il Grillo Sicilia Doc dal colore paglierino carico … Continua a leggere Il Grillo

L’altra polenta

L’altra polenta

Il mais Biancoperla è un presidio Slow Food veneto ed è il padre della polenta bianca. La sua produzione, dagli anni '50, è stata quasi soppiantata dal mais tradizionale per motivi di resa, ma la tradizione veneta la vuole ancora giustamente protagonista. Se dal punto di vista nutrizionale non ci sono differenze, dal punto di … Continua a leggere L’altra polenta

Amarone della Valpolicella e Brunello di Montalcino

Amarone della Valpolicella e Brunello di Montalcino

L'inverno, con l'avvicinarsi delle feste, ci predispone ad assaggi più impegnativi da abbinare a piatti  più robusti. Il Brunello di Montalcino, da uve sangiovese grosso, viene messo in commercio dopo cinque anni dalla vendemmia, di solito quattro di barrique di rovere ed uno di affinamento in bottiglia. Il colore rosso rubino con l'invecchiamento tenderà al … Continua a leggere Amarone della Valpolicella e Brunello di Montalcino