Il punto debole della bottiglia di vino è il sughero che, se di grande qualità, dopo quindici, venti anni perde elasticità, si impregna di liquido e può far passare l'aria ingenerando disastrosi processi di ossidazione. Biondi Santi Tenuta il Greppo con il suo mitico Brunello di Montalcino, del quale si fregia essere l'inventore grazie al … Continua a leggere Tappi e ricolmatura…
Tag: brunello
Amarone della Valpolicella e Brunello di Montalcino
L'inverno, con l'avvicinarsi delle feste, ci predispone ad assaggi più impegnativi da abbinare a piatti più robusti. Il Brunello di Montalcino, da uve sangiovese grosso, viene messo in commercio dopo cinque anni dalla vendemmia, di solito quattro di barrique di rovere ed uno di affinamento in bottiglia. Il colore rosso rubino con l'invecchiamento tenderà al … Continua a leggere Amarone della Valpolicella e Brunello di Montalcino