Il caldo di questi giorni è opprimente e il pensiero di entrare in cucina ed accendere i fuochi per preparare un pranzo sembra aumentare a dismisura il calore che mi circonda. Apro il frigo e con calma, per godermi l’aria fresca che ne esce, scruto in cerca di idee: insalata, petto di pollo, formaggi… Mi … Continua a leggere Cosa cucino?
Tag: verdura
Piatto d’inverno
La memoria mi riporta indietro nel tempo sulla collina pistoiese, risalendo la Val di Bure ed arrivando a Cignano, dove viveva insieme a pecore e conigli Matilde mia nonna paterna. Parliamo del secolo scorso, sono passati cinquant'anni, ma la cucina povera è quantomai attuale per sostanza e leggerezza: ne è prova la "cavolata", piatto unico … Continua a leggere Piatto d’inverno
Calamari e broccoletti
Per preparare questo piatto ho cotto i broccoletti a crudo, così non perdono né aromi né amaro, con aglio ed olio extravergine; stessi ingredienti per una cottura più veloce dei calamari per poi passarli, insieme, in padella con aggiunta di peperoncino tritato. Ho trovato un degno compagno a questo piatto nel Salina Bianco di Colosi, … Continua a leggere Calamari e broccoletti
Gotta di classe
Ieri sera ho cucinato un piatto povero e ricco allo stesso tempo, cicoria e fagioli con un filo d'olio extravergine: rispettivamente l'amaro, la tendenza dolce ed il velluto. Povero per gli ingredienti e ricco dei sapori della tradizione contadina toscana, che ho conosciuto e amato grazie a mio padre. Tra le due guerre mondiali in … Continua a leggere Gotta di classe
Verdura, frutta e vino
Abbinamenti difficili, possibili e... utili! Parlo ovviamente di frutta e verdure crude, visto che con la cottura cambiano anche gli ingredienti e gli abbinamenti diventano più agevoli: la differenza tra una scarola cruda in insalata e una scarola in padella con olive e peperoncino è evidente. Nel mio vecchio corso da sommelier cosa abbinare a … Continua a leggere Verdura, frutta e vino