Piatto d’inverno

Piatto d’inverno

La memoria mi riporta indietro nel tempo sulla collina pistoiese, risalendo la Val di Bure ed arrivando a Cignano, dove viveva insieme a pecore e conigli Matilde mia nonna paterna.

Parliamo del secolo scorso, sono passati cinquant’anni, ma la cucina povera è quantomai attuale per sostanza e leggerezza: ne è prova la “cavolata”, piatto unico vegetariano.

Carboidrati, verdura e proteine vegetali ne fanno un piatto unico completo: farina di mais, cavolo nero e fagioli. Completo anche nel gusto con il sapore deciso del cavolo nero che contrasta la dolcezza dei fagioli e la polenta che li abbraccia .

Una polenta compatta non solo da mangiare appena fatta ma, ancora meglio, una volta fredda, affettata e grigliata o fritta in olio extravergine.

vino rosso

Di rigore l’abbinamento ad un Chianti giovane nell’ottica del proverbio “pan del giorno e vin dell’anno” od un rosso di Montepulciano o ancora un Sangiovese, che comunque siano di media struttura.

A sapori antichi vini di tradizione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...