Categoria: vini e vitigni

Nuovi arrivi

Due nuovi prodotti di Colosi Da vitigno Grillo uno spumante brut fesco e minerale. Inzolia e Cataratto in parti uguali per un vino sapido e fruttato, morbido e persistente.

Il Grillo

Il Grillo

immagine di copertina da terramadre.it Vitigno principe del Marsala, il Grillo da qualche anno è anche vino da bere in molteplici abbinamenti. La notevole acidità e l'elevato grado alcolico raggiungibile lo rendono assai eclettico. Le Cantine Colosi hanno scelto di declinarlo in tre tipologie. Il primo è il Grillo Sicilia Doc dal colore paglierino carico … Continua a leggere Il Grillo

Tappi e ricolmatura…

Tappi e ricolmatura…

Il punto debole della bottiglia di vino è il sughero che, se di grande qualità, dopo quindici, venti anni perde elasticità, si impregna di liquido e può far passare l'aria ingenerando disastrosi processi di ossidazione. Biondi Santi Tenuta il Greppo con il suo mitico Brunello di Montalcino, del quale si fregia essere l'inventore grazie al … Continua a leggere Tappi e ricolmatura…

Amarone della Valpolicella e Brunello di Montalcino

Amarone della Valpolicella e Brunello di Montalcino

L'inverno, con l'avvicinarsi delle feste, ci predispone ad assaggi più impegnativi da abbinare a piatti  più robusti. Il Brunello di Montalcino, da uve sangiovese grosso, viene messo in commercio dopo cinque anni dalla vendemmia, di solito quattro di barrique di rovere ed uno di affinamento in bottiglia. Il colore rosso rubino con l'invecchiamento tenderà al … Continua a leggere Amarone della Valpolicella e Brunello di Montalcino

Oltrepò Pavese

Oltrepò Pavese

Pinot Nero, Barbera, e Croatina, Riesling e Pinot Grigio i vitigni che allignano in questa regione lombarda a torto non nominata come altre. Sicuramente il Pinot Nero ed il Riesling, insieme agli spumanti Metodo Classico, danno grandi risultati ma è anche interessante sentire la tipicità col vitigno locale per eccellenza la Croatina, madre della tipicissima … Continua a leggere Oltrepò Pavese