Oltrepò Pavese

Oltrepò Pavese

Pinot Nero, Barbera, e Croatina, Riesling e Pinot Grigio i vitigni che allignano in questa regione lombarda a torto non nominata come altre.

oltrepo le selezioni,it
leselezioni.it

Sicuramente il Pinot Nero ed il Riesling, insieme agli spumanti Metodo Classico, danno grandi risultati ma è anche interessante sentire la tipicità col vitigno locale per eccellenza la Croatina, madre della tipicissima Bonarda e componente del Sangue di Giuda.

uva-croatina-bonarda

Nella Bonarda i profumi di frutti rossi, lo speziato del pepe e la sua vinosità, assieme alla leggera acidità ed i tannini giusti, lo rendono vino a tutto pasto, ben si accompagna ai salumi, ai primi piatti al ragù ed alle carni alla griglia e di maiale.

 

 

Il Sangue di Giuda, da Croatina con piccole aggiunte di Barbera, Uva Rara e Vespolina,  con profumi di ciliegia, fragola e rosa, con la dolcezza mitigata dal frizzante e dall’acidità è un piacevole fine pasto da abbinare a crostate con frutta rossa sia fresca che in forma di marmellate ma, in questo periodo, è compagno ideale anche per le castagne.

 


 

Un pensiero riguardo “Oltrepò Pavese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...