Inizio dalla fine: la via del ritorno è molto bella. La strada che ci riporta, appagati, verso casa con le nostre moto è l'Ofatina, che si snoda tortuosa fra boschi e colline campane. La nostra meta, ancora una volta, Rocca San Felice ed il Ristorante Museo la Ripa, Chiocciola Slow Food. La brigata di questo … Continua a leggere Ritorni…
Tag: campania
Caprese: bandiera d’Italia
Oggi è il 2 giugno, festa delle Repubblica, e finalmente comincia il caldo: due eventi che potremmo simbolicamente riunire in una fresca e tricolore caprese. Ma che vino scegliere per un abbinamento così difficile? La perlacea mozzarella di bufala, grasso e consistenza, incontra il rosso pomodoro, acidità e sapidità. Li accompagnano l'aroma del verde basilico … Continua a leggere Caprese: bandiera d’Italia
Ritorno a Rocca San Felice
A novembre dello scorso anno scrivevo del Ristorante Museo La Ripa di Rocca San Felice (Avellino) per tessere le lodi di persone che hanno la stoffa degli osti di razza. Per la verità la tessitura era rimasta a metà perché, viaggiando in moto, si cerca di stare leggeri e non si fanno mai pranzi completi. … Continua a leggere Ritorno a Rocca San Felice
Limonata “a cosce aperte”
Napoli è stata sicuramente la città antesignana del cibo di strada con la pizza a portafoglio ed ha poi arricchito la sua offerta con la pasta cresciuta, la frittata di pasta, i pagnottielli, i taralli 'nzogna e pepe... e dopo tutto questo ben di Dio trovi l'alchimia della limonata. Il chiosco del vecchio acquaiolo dell'inizio … Continua a leggere Limonata “a cosce aperte”
Sfumature di viaggio… a Rocca San Felice!
"Interpretare le regole è come imboccare una strada tra le colline verdi, magari a volte sterrata e con cento sentieri da esplorare e mille posti da scoprire. È la libertà di sentire il paesaggio con lentezza che, badate bene, non è pigrizia ma la condizione per assimilare più sfumature possibili." Lo scrivevo qualche mese fa … Continua a leggere Sfumature di viaggio… a Rocca San Felice!