Ritorno a Rocca San Felice

Ritorno a Rocca San Felice

A novembre dello scorso anno scrivevo del Ristorante Museo La Ripa di Rocca San Felice (Avellino) per tessere le lodi di persone che hanno la stoffa degli osti di razza.

Per la verità la tessitura era rimasta a metà perché, viaggiando in moto, si cerca di stare leggeri e non si fanno mai pranzi completi. Decidiamo quindi di tornare per assaggiare alcuni antipasti ed i secondi.

entrata

Antonio e Rocco ci accolgono sempre calorosamente e, nell’attesa di riassaggiare il carpaccio con scaglie di formaggio Carmasciano e spinaci che tanto ci era piaciuto, ci portano una sorprendente piccola provola fritta in crosta con salsa di fave.

Segue un delicato timballino di baccalà, pancotto e datterini gialli e poi un piatto che proporrei come ambasciatore di questo territorio, in quanto magnifico riassunto delle eccellenze locali: una prelibata ricotta di Montella cotta al vapore, con insalatina di asparagi selvatici e lardo di maialino nero casertano.

Il piatto forte è la bistecca di vitello irpino dalla splendida frollatura, cotta alla perfezione, servita su pietra ollare e accompagnata da un’insalatina croccante ed un olio extravergine da premio.

Riassaggiamo poi il notevole pasticcio di millefoglie con crema Chantilly e salsa ai frutti di bosco ed un cono di ricotta e pera dove il cannolo, sapido, esalta enormemente il ripieno.

Degno compagno di questo pasto un profumato Aglianico di Paternopoli. Insieme ai dolci gustiamo invece due liquori delicati al finocchietto e alla mela annurca.

Come la volta scorsa ci alziamo da tavola leggeri, a riprova della maestria dello chef e dell’uso di materie prime eccellenti. Che altro aggiungere se non riconfermare che La Ripa vale più viaggi e più ritorni?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...