Tag: abbinamenti

Dolce d’estate

Dolce d’estate

Il profumo esotico della bacca di vaniglia miscelato a buccia di limone, latte, farina, tuorlo d'uovo e zucchero: mi direte "una semplice crema pasticcera", ma se la fate raffreddare bene e la componete con more di rovo e lamponi, anch'essi ben freddi, un rametto di menta e la accompagnate a un calice di Moscato Oltrepò … Continua a leggere Dolce d’estate

Caprese: bandiera d’Italia

Caprese: bandiera d’Italia

Oggi è il 2 giugno, festa delle Repubblica, e finalmente comincia il caldo: due eventi che potremmo simbolicamente riunire in una fresca e tricolore caprese. Ma che vino scegliere per un abbinamento così difficile? La perlacea mozzarella di bufala, grasso e consistenza, incontra il rosso pomodoro, acidità e sapidità.  Li accompagnano l'aroma del verde basilico … Continua a leggere Caprese: bandiera d’Italia

Formaggi erborinati e vini dolci

Formaggi erborinati e vini dolci

Dopo aver parlato degli abbinamenti estivi di formaggi e frutta è ora la stagione dei vini dolci e dei formaggi erborinati. Tre classici: l'italico Gorgonzola a latte crudo vaccino, il britannico Stilton a latte pastorizzato vaccino ed il transalpino Roquefort a latte crudo di pecora.   Tutti e tre sono addizionati con il penicillium glauco … Continua a leggere Formaggi erborinati e vini dolci

Eccellenze del nostro territorio: Di Ciaccio Specialità Dolciarie

Eccellenze del nostro territorio: Di Ciaccio Specialità Dolciarie

Entri ed i profumi ti avvolgono, la struttura del negozio-laboratorio è moderna, curata, professionale ma se chiudi gli occhi la nuvola di essenze ti trasporta nello spazio e nel tempo e ti ritrovi nella pasticceria gaetana dei nonni di Antonio Di Ciaccio. Lievito madre e tempi di lievitazione sono il cardine che apre la porta … Continua a leggere Eccellenze del nostro territorio: Di Ciaccio Specialità Dolciarie

Il vino rosato

Il vino rosato

Il vino rosato è sempre stato visto come scelta di compromesso tra bianco e rosso, privandolo della sua specifica e forte identità. Peraltro la vinificazione in rosa richiede tecnica e sensibilità per ottenere un prodotto equilibrato e piacevole. Che il rosato sia frutto della miscela di vino bianco e vino rosso è pura disinformazione. Le … Continua a leggere Il vino rosato