Entri ed i profumi ti avvolgono, la struttura del negozio-laboratorio è moderna, curata, professionale ma se chiudi gli occhi la nuvola di essenze ti trasporta nello spazio e nel tempo e ti ritrovi nella pasticceria gaetana dei nonni di Antonio Di Ciaccio.


Lievito madre e tempi di lievitazione sono il cardine che apre la porta all’accurata scelta degli ingredienti che, come recita Antonio sul suo sito, “rendono l’intera produzione accattivante ed il suo assaggio memorabile”, in piena consapevolezza della grande qualità del suo lavoro.
Le feste si avvicinano e con loro la voglia di assaggiare e riscoprire i dolci della tradizione, con i relativi abbinamenti.
Panettone classico mandorlato e Moscato Ca’ di Frara: provate a scaldare la fetta di panettone al forno e a servirla con uno zabaione caldo fatto con lo stesso moscato…
Mostaccioli e Ratafià Praesidium: le ciliegie macerate con lo zucchero ed il Montepulciano d’Abruzzo creano un connubio perfetto con gli ingredienti, cioccolato in primis.
Pasticcini al burro Definitivi e Moscato passito Colosi: una frolla fantastica sia nella versione cacao e nocciole sia in quella integrale, con farina macinata a pietra, che sposa con armonia il miele, i fichi secchi, le albicocche e i datteri che trovate nel calice.





