La trattoria “da Sirio” era aperta da tre anni quando, nel 1960, ebbe dei clienti veramente speciali.
Ad Itri si girava quello che rimane uno dei capolavori del neorealismo ” La Ciociara”.
Il film, tratto dal romanzo di Alberto Moravia, adattamento di Vittorio De Sica e Cesare Zavattini, regista lo stesso De Sica, interpreti principali Sophia Loren e Jean Paul Belmondo, ebbe una mezza dozzina di premi culminati con l’Oscar alla Loren nel 1962.

Sirio fornì per tutto il tempo della lavorazione, il mese di agosto, i cestini per la troupe che tra regia,attori e maestranze contava centoventi persone.
Descrive bene l’evento, ricco di particolari, Cesidio Fantasia, all’epoca giovane cuoco formato da Sirio, impiegatosi poi nelle Ferrovie dello Stato e grande appassionato di cinema e tv, nel suo libro:
“I viaggi di un capostazione nel mondo del cinema e della tv”
di Cesidio Fantasia a cura di Anna Galise Passerino Editore

La pubblicazione è in vendita ad offerta libera ed una parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza al centro NEMO del policlinico Gemelli di Roma per la ricerca sulle malattie neurodegenerative.
Per chi è interessato all’acquisto contattare il 3285374172.