Sapevate che il corbezzolo è chiamato albero Italia?
La spiegazione sta nella sua caratteristica di fiorire quando i frutti, tra ottobre e dicembre, sono maturi: infatti i fiori attuali daranno frutti tra un anno, foglie verdi, frutti rossi e fiori bianchi.
Il corbezzolo viene usato molto come pianta ornamentale e poco come albero da frutto, eppure è molto gradevole, dolce e lievemente acidulo, buono da mangiare fresco ed ottimo per preparare una marmellata poco zuccherata, bastano 350gr di zucchero per chilo, e adatto ad essere trasformato in liquore dolce con lo stesso metodo del limoncello.
Da non dimenticare il raro miele di corbezzolo, aromatico ed amarognolo, eccellente compagno di formaggi stagionati.
In Sardegna ne fanno anche due tipi di acquavite, per fermentazione e successiva distillazione a vapore in alambicchi di rame, una dai frutti ed una dal miele.