Chiare, fresche e dolci acque…

Chiare, fresche e dolci acque…

Oggi mi astengo dal vino… un po’ per il caldo, un po’ per riposare il fisico!

Scelgo l’acqua, ma non rinuncio assolutamente a giocare con gli abbinamenti, visto che la grande varietà presente sul mercato lo consente ampiamente.

Per i minerali contenuti le acque possono avere tendenze dolci o salate, acidule o amarognole, per cui si possono abbinare al cibo né più né meno del vino.

Al sapore si aggiunge inoltre la presenza o meno di anidride carbonica: l’acqua può essere naturale, effervescente naturale o addizionata.

Un’acqua mineralizzata e con anidride carbonica regge e pulisce il palato da una lasagna al ragù come da una carne grassa. Un’acqua naturale e leggermente acidula sposa invece i piatti di pesce delicati.

L’idrosommelier è ormai una realtà.

Se vi interessa saperne di più trovate tanti altri abbinamenti nella Carta delle Acque dell’Associazione Degustatori Acque Minerali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...