Troppo caldo per il vino?

Troppo caldo per il vino?

Il caldo afoso ci impedisce di bere vino?
Direi di no: basta seguire poche semplici regole che ci consentiranno di godere al meglio di un buon bicchiere anche nella stagione estiva.
Attenzione a non raffreddare troppo i vini bianchi: sotto ai 9°C infatti si ha un effetto anestetizzante che non ci permette di percepirne appieno sapori e profumi.
wine-3268159_960_720
I vini rossi vanno invece serviti intorno ai 15-16°C, anche usando un cestello di ghiaccio: una volta nel bicchiere arriveranno subito alla temperatura ideale di 18°C, che poi è la “vera” temperatura ambiente.
Regola logica ma da non dimenticare è quella di preferire l’acqua per dissetarsi e sorseggiare il vino in accompagnamento con il cibo.
alcohol-3605376_960_720
I vini estivi per eccellenza sono però quelli solitamente, ed ingiustamente, relegati alle festività.
Pasteggiare con un prosecco o uno spumante brut dà grande soddisfazione in estate; e non dimentichiamo i moscati frizzanti, che vanno a nozze con la colorata frutta estiva!
Tutto ovviamente con la giusta moderazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...