Quante volte ci è capitato di dimenticare di mettere in frigo il vino?
Niente paura in pochi minuti si può rinfrescare anche uno champagne ai suoi canonici 7/8 gradi!
Se dovete agire su un rosso leggero o frizzante od un rosé, che non richiedono temperature troppo basse, è sufficiente una glacette termica in tessuto, da avere sempre pronta in congelatore, che riesce ad abbassare la temperatura agevolmente e soprattutto mantiene a lungo il fresco.
Tornando a champagne e spumanti il mezzo migliore è il cestello con acqua, ghiaccio e sale.


Il principio è lo stesso che fa spargere il sale sulle strade ghiacciate, il sale scioglie velocemente il ghiaccio quindi lo scambio termico è intenso e veloce: in otto dieci minuti si raggiunge la temperatura voluta.
Altrimenti si può bagnare la bottiglia e metterla in freezer, ci vuole qualche minuto in più ma funziona, a patto però di consumare la bottiglia: a differenza del cestello infatti in questo modo si raffredda anche il tappo, che contraendosi non garantisce più la tenuta e fa ossidare il vino.