Perché privarsi di un buon formaggio, soprattutto stagionato, nel periodo estivo? Basta sostituire ai tradizionali abbinamenti con composte, marmellate e mieli la frutta fresca.
I formaggi erborinati come Gorgonzola, Stilton e Roquefort si alleggeriscono con fichi e uva.Quelli a crosta fiorita come Brie e Camembert si rinfrescano con mele e susine. I formaggi di capra e pecora rinascono con pesche e melone e, se freschi, con frutti rossi come more di rovo e mirtilli.
Ma un frutto domina su tutti gli altri con il cacio: la pera impera.
Per quanto riguarda i vini, in presenza di questi abbinamenti con la frutta i rossi non sono indicati: si preferiscono quindi i vini passiti con gli erborinati, come Moscato e Malvasia; con le croste fiorite e i formaggi di capra e pecora, a seconda della stagionatura, si parte da bianchi come il Sauvignon od il Traminer più giovani per passare, con stagionature più lunghe, agli stessi vitigni più strutturati, magari passati in barrique.